STAFF
Alessandra Foglia
Fisiatra

Dopo aver conseguito con lode, nel 1995, la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli “Federico II “, si specializza nel 2000 con lode, presso lo stesso Ateneo, in Medicina Fisica e Riabilitazione, perfezionando poi la sua formazione dal 1998 al 2019 a Lione (Fr) con stage periodici presso la Clinique Emilie de Vialar, la Clinique Sante Anne Lumière e al Centre Orthopédique Santy, al seguito del Dott. Gilles Walch e del Dr. Jean Pierre Liotard. Dal 2000 è membro della SICSeG – Società italiana di chirurgia della spalla e del gomito.
Attualmente si occupa della cura di tutti i distretti anatomici negli adulti affetti da patologie ortopediche, atraumatiche, post traumatiche e degenerative che necessitano di un inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico, con una particolare esperienza nella diagnostica e nella cura delle patologie della spalla, sia in ambito conservativo (capsulite adesiva, tendinopatie della cuffia dei rotatori, instabilità gleno-omerali, patologie degenerative artrosiche, fratture) sia in ambito post-chirurgico (riparazione della cuffia dei rotatori, Latarjet, capsuloplastica, protesi anatomiche e inverse, osteosintesi su fratture). Esegue infiltrazioni intra-articolari glenoomerali e subacromiali non ecoguidate con terapia steroidea ed acido ialuronico.
Dal 2022 collabora con il Centro Italiano Postura e la clinica della Spalla in qualità di consulente Fisiatra dove si occupa in particolare della diagnostica e cura delle patologie della spalla.
Stefano Sabatini
Fisiatra e Specialista in Medicina dello Sport - Ozonoterapeuta

Dopo aver conseguito nel 2004 la laurea in medicina e chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Perugia, nel 2006 consegue il diploma di ecografia muscolo scheletrica presso la Scuola Europea di Ecografia Muscolo Scheletrica di Bologna e nel 2008 si specializza sempre con lode in Medicina dello Sport (titolo con equipollenza in Fisiatria ai sensi del DM 19.06.2006 e precedenti) presso l’Università degli Studi di Perugia. Negli anni a approfondito le terapie legate alle problematiche della spalla e di particolare nel trattamento della spalla congelata, della EPTE – Elettrolisi percutanea terapeutica e si è specializzato nel Trattamento ecoguidato percutaneo nelle calcificazioni della spalla.
È stato medico sociale della Ternana calcio, ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario per alcune importanti strutture sanitarie, attualmente collabora con il Centro Italiano Postura e la Clinica della Spalla di Milano in qualità di Fisiatra, dove si occupa anche di esami e valutazioni posturali su pedana baropodometrica, terapia del dolore e ossigeno-ozono terapia.
Giovanni Raspugli
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università di Bologna nel 2009, si specializza sempre con lode in Ortopedia e traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Bologna, membro dell’équipe chirurgica del Prof. Marcacci, presta servizio presso lo stesso Istituto Ortopedico Galeazzi. Dal 2017 collabora con l’Ortho Center di Humanitas Research Hospital e Pio X Humanitas di Milano dove svolge attività chirurgica e di ricerca con particolare interesse per la traumatologia dello sport, ricostruzioni legamentose, multi-ligament surgery, lesioni osteocartilaginee, infiltrazioni con PRP, trattamento lesioni cartilaginee.
Collabora con il Centro Italiano Postura e con la Clinica della Spalla di Milano in qualità di medico consulente ortopedico con particolare interesse per la traumatologia dello sport, le problematiche della spalla e del ginocchio eseguendo anche infiltrazioni intrarticolari con acido ialuronico e mesoterapia antalgica.
Andrea Speafico
Ortopedico e Traumatologo

Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia, si
specializza sempre con lode in Ortopedia e traumatologia.
Autore di diversi articoli scientifici. Dal 2015, oltre a seguire squadre di differenti sport, fa parte dello staff medico della FISI – Federazione Italiana Sport Invernali.
Ha perfezionato le sue competenze principalmente presso i dipartimenti di Chirurgia della Spalla ed il Centro di chirurgia artroscopica e dello Sport dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e presso la ASST Grande Ospedale metropolitano Niguarda di Milano.
Attualmente lavora presso l’Istituto Clinico Citta Studi di Milano e collabora con il Centro Italiano Postura dove si occupa in particolare di patologie della spalla e traumi sportivi.
Davide Stella
Massofisioterapista e Osteopata

Nel 2004 consegue la laurea in Scienze Motorie e dello sport presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, successivamente nel 2009 ottiene il diploma di Massofisioterapista presso l’istituto Enrico Fermi di Perugia e nel 2015 consegue il diploma di Osteopatia presso l’istituto TCIO di Milano.
Negli ultimi anni, grazie ad una formazione continua e alla collaborazione con importanti equipe mediche, decide di specializzarsi nella cura e nel trattamento delle patologie di spalla.
Dal 2017 collabora con la nostra struttura in qualità di massofisioterapista e osteopata occupandosi prevalentemente del recupero funzionale.
Claudio Lafortezza
Fisioterapista e Osteopata

Dopo aver conseguito nel 2005 una prima laurea in Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Urbino, si laurea a pieni voti in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Milano e successivamente consegue il titolo di Osteopata.
Ha collaborato con diverse strutture private in qualità di istruttore di ginnastica antalgica e correttiva e fisioterapista con particolare interesse per la traumatologia dello sport.
Negli anni si è specializzato su tecniche fisioterapiche e sul recupero funzionale per il trattamento delle patologie della spalla.
Attualmente collabora con il Centro Italiano Postura e la Clinica della Spalla sia in qualità di osteopata e fisioterapista in particolare per la riabilitazione e recupero funzionale della spalla nello sportivo.